PTOF 2022-2025
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è stato introdotto dalla legge n. 107/2015, il cui articolo 1 indica, al comma 12, la tempistica di predisposizione e aggiornamento e, al comma 14, i soggetti deputati all’elaborazione e all’approvazione.
L’a.s. 2021/22 è l’ultimo di vigenza del PTOF 2019/22.
Il PTOF, Piano Triennale dell'Offerta Formativa, è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale dell'Istituzione Scolastica ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che la scuola adotta nell'ambito della propria autonomia.
Il Piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi, determinati a livello nazionale, e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.
È orientato dall'atto di indirizzo delle attività della Scuola e delle scelte di gestione e amministrazione del Dirigente Scolastico, viene poi elaborato dal Collegio dei Docenti e approvato dal Consiglio d'Istituto.
Singoli allegati:
2 - Patto di corresponsabilità scuola-famiglia
3 -Scuola dell’infanzia inserimento dei bambini di 3 anni
4 -Curricoli Scuola dell’infanzia
5 - Valutazione formativa scuola dell’infanzia
7 - Competenze rubriche di valutazione scuola dell’infanzia
8 - Competenze rubriche di valutazione scuola primaria
9 - Documento certificazione delle competenze della Scuola dell’infanzia
10 - Documento certificazione delle competenze della Scuola primaria
11 - Piano per la didattica digitale integrata DDI
12 - Piano annuale inclusione PAI
13 Protocollo accoglienza alunni stranieri
14 - Piano di miglioramento 19-22
15 - Piano di formazione 19-22